Phoenix Suns sul tetto del JLB Quota C's

Sono i Phoenix Suns i campioni del JLB Quota Cs.

Il terzetto di capitan Morresi, superando gli Charlotte Hornets in finale, ha conquistato la sesta tappa del JLB Tour 2018, guadagnadosi così l'accesso alle Finals di Sirmione assieme a San Antonio Spurs, Milwaukee Bucks e proprio quegli Hornets sconfitti in finale. Un giornata di grande basket sulla piattaforma di Porto Sant'Elpidio, impreziosita dalla presenza di molte squadre provenienti da fuori regione (tre le formazioni umbre, due emiliane e una laziale) che hanno alzato l'asticella nel tabellone finale. Le dieci ore di pallacanestro, oltre ad eleggere i Suns campioni, hanno decretato molti altri premi. Il capitano dei Denver Nuggets Del Gatto è il Most Swaggy Player. Il miglior difensore (aka giocatore più scorretto) è Omar degli Spurs con i texani che firmano la doppietta con la vittoria di Andrea nel Three-point Contest by Peak Sport più ventoso nella storia del JLB. Nell'All Star Game, l'Mvp è Lukas, il titolo di miglior giovane va ad Attili dei Toronto Raptors, mentre la gara di schiacciate è vinta da Bagalini. Degno di nota il finale di gara tra San Antonio Spurs e Sacramento Kings, con quest'ultimi a strappare la vittoria al secondo overtime con una tripla in stepback che ha fatto impazzire il pubblico. Honorable mention anche per la cavalcata degli Spurs, dati per sfavoriti praticamente da tutti, ma eroici nell'arrivare prima in semifinale (persa all'overtime contro Phoenix) e poi terzi davanti alla corazzata Milwaukee.

«Esausti, ma felici – spiega Giulio Conforti di Passione Basket Usa -. A Porto Sant'Elpidio si è concluso un tour che ci ha visti impegnati nelle ultime sei settimane in sei città diverse. Non possiamo che essere soddisfatti delle risposte di partecipazione e dei tanti complimenti che abbiamo ricevuto. Non sempre abbiamo fatto degli eventi perfetti, dettagli da migliorare ce ne sono tantissimi, ma credo che chi a fine evento ci stringa la mano e ci dica grazie, quando magari le ha perse tutte, per noi fa moltissimo. Significa che si vede, oltre allo striscione o al fischio arbitrale pro o contro, la passione che ci mettiamo in questa iniziativa. L'ultima tappa è stata lunga un'intera settimana, visto che cadeva in concomitanza con la Streetball Week, ma ora che è alle spalle possiamo finalmente goderci il riposo. Il grazie sono io stavolta a farlo a tutti: chi ci ha aiutato in queste sei settimane, chi lavora dietro le quinte, chi ci sopporta e chi viene ai nostri tornei. In particolare a Porto Sant'Elpidio è stato fondamentale l'aiutante di Riccardo, Luca e Jacopo e dei ragazzi di Mall, in particolare cito Lorenzo, Alessandro, Simone, Luca e Mattia: un grande grazie a tutti voi. Ora sguardo alle Finals, ma prima un po' di riposo».