Baskethood, 2K, Palmabit e Meccanica Cavagnoli pronti alle JLB Finals

Manca sempre meno alle JLB Finals del 25 agosto. Desenzano comincia a respirare profumo di grande basket e, seppur con l'incognita meteo, il countdown è già cominciato.

Se le squadre stanno ultimando i rispettivi terzetti prima di ufficializzare i roster, sono invece ufficiali i partner dell'iniziativa.

Confermata - e come altrimenti? - la presenza dei quattro main-partner Stance, Mitchell&Ness, Wilson, Peak e The Shot, al fianco del team di Passione Basket Usa, mentre l'ingresso che si fa notare maggiormente è quello di NBA2K19. Il videogioco più famoso del mondo, in ambito di pallacanestro, è pronto al proprio esordio e omaggerà la squadra vincitrice con un videogame per ogni membro del team.

Affianco a 2K, non manca la presenza della "pallacanestro a Brescia": il negozio Baskethood, al fianco del JLB fin dallo scorso anno e che per l'ennesima volta premierà i vincitori, stavolta nell'importante cornice di Piazza Giacomo Matteotti. Così come non mancheranno i premium burger di Bergin e la birra del Luppolajo.

Chi, altresì, è stato sempre stato al fianco del JLB, ma ha deciso di aumentare il proprio impegno è l'azienda di servizi digitali Palmabit - con sede a Montichiari -, ideatrice e creatrice del sito su cui state leggendo queste righe e che sarà presente come Official Partner dell'evento finale di Desenzano del Garda. Ringraziamento finale infine per Meccanica Cavagnoli, realtà di Azzano Mella con una grande passione per lo sport e che ha confermato la propria presenza tra i partner del JLB dopo l'esperienza di giugno scorso.

I preparativi sono quasi completi: il grande basket sta arrivando. 


Partners:

Palmabit
Baskethood