JLB Basket Tour

6

Città
italiane

1200

Atleti
coinvolti

350

Squadre
partecipanti

600+

partite
di 3x3

91mila

Followers
on socials

2500

Km
di basket

JLB Basket Tour
JLB Basket Tour
DAI SOCIAL NETWORK
AL VOSTRO CAMPETTO

Passione Basket Usa è una community nata su Facebook nel 2010.
Lo scopo? Coinvolgere sempre più appassionati di pallacanestro, senza mai perdere il nostro stile. Ottantamila followers dopo, possiamo dire di avercela fatta.
E perché fermarsi ai social network? Prima il Jeremy Lamb, ora il JLB ci hanno portato tra voi. Tra chi la pallacanestro la vive tutti i giorni. Milano, Parma, Porto Sant'Elpidio, Treviso, Ladispoli, Bastia Umbra, Desenzano del Garda, Rho, Sanremo, Perugia, Riccione, Bergamo: la lista delle città che abbiamo conquistato è lunga e continuerà a crescere.
Stay Hungry.
Stay Jeremy.

– In evidenza –

WIlson si conferma pallone ufficiale del JLB Tour

Non c'è torneo 3x3 che si rispetti, senza il Wilson 3x3 Fiba. Il pallone ufficiale della pallacanestro tre contro tre, in attesa del debutto a Tokyo 2020, rimbalzerà ancora sulle tappe del JLB Tour. E' stata infatti rinnovata la partnership tra Passione Basket Usa e Wilson Basketball, partner tecnico della manifestazione itinerante. 

Da Milano a Riccione, passando per La Ghirada di Treviso, Perugia e Desenzano del Garda, il giallo ed il blu del Wilson 3x3 Ball accompagneranno il JLB Tour 2019 per portare sempre più appassionati sui playground di tutta Italia.

Leggi di più

Rimani aggiornato su tutte le ultime news

5° TAPPA
29.06.2019
I Boston Celtics vincono il JLB Coca-Cola

L'ultima tappa del JLB Tour si colora di verde con la vittoria dei Boston Celtics al Playground Coca-Cola di Milano.Ad oltre un mese dalla prima tappa del tour - sempre al Playground Coca-Cola - sono stati strappati sabato 29 giugno gli ultimi pass per le finali nazionali JLB di Riccione 2019. A festeggiare sono i Boston Celtics, primi al termine della giornata evento, ma anche i Denver Nuggets (2°), gli Utah Jazz (3°) e gli Washington Wizards (4°) che completano così il tabellone delle 20 squadre che si sfideranno a Riccione venerdì 26 luglio per il titolo di campioni. Il caldo torrido degli ultimi giorni non ha avuto il sopravvento sulla buona riuscita dell'evento, con ventinove squadre partecipanti e all'interno il torneo femminile (vinto dalle Lynx che si qualificano insieme alle Wings per Riccione) e l'esibizione di baskin possibile grazie a Basket Rozzano e la Polisportiva San Carlo di Rho. Assegnati anche tanti premi individuali: il Most Swaggy Player è di Jacopo «Liangelo» Vitali, Andrea Santimone vince il Three Point Contest by Slums Dunk mentre Khadim Fall batte Duncan nella gara delle schiacciate (terza vittoria su tre per il dunker bresciano). Il «tipo da bar» è Sergio Maschio, che festeggia anche la vittoria del figlio Mario Maschio, nominato «Rookie of the Year». Infine «Best Defensive Player» a Niccolò Giulietti. «Si è chiuso un tour fantastico - commenta Giulio Conforti, dell'organizzazione -. Quest'ultima tappa ha avuto meno pubblico delle altre, ma con un caldo del genere posso capire chi ha scelto di fare altro. Siamo felici che invece tantissime squadre abbiano scelto ancora noi: superare le sessanta squadre nelle due tappe milanesi era un nostro obiettivo e siamo soddisfatti di quanto realizzato quest'anno: siamo cresciuti e abbiamo portato dei bellissimi eventi di pallacanestro in giro per l'Italia. Ora chiudiamo in bellezza con le finali nazionali, ma prima un po' di riposo anche per noi».

4° TAPPA
15.06.2019
Vittoria Pelicans al JLB Baskethood

E anche la penultima tappa è in archivio. Il JLB Baskethood di Desenzano del Garda non ha deluso le aspettative, con tantissime squadre di alto livello a giocarsi la vittoria finale e i quattro pass per le Finals di Riccione.A spuntarla, al termine di una giornata rovente, sono i New Orleans Pelicans del desenzanese Edoardo Maresca (ex Cantù, oggi a Montecatini), bravi a superare in finale i padovani degli Oklahoma City Thunder. Pass per Riccione anche per i Dallas Mavericks e gli Indiana Pacers. Spettacolo anche nel torneo femminile con le Lynx al primo posto, Mercury seconde e Dream terze: tutte e tre parteciperanno alle Finals di Riccione tra poco più di un mese. Spettacolo e tanto agonismo anche nel torneo giovanile organizzato dalla Virtus Desenzano con la categoria Esordienti (Under 12): al primo posto chiude il BasketPiù Rezzato, poi a seguire Legnago, Sommacampagna e proprio la Virtus. Infine premi individuali con la canotta di Jackie Moon a vincere il Most Swaggy Player, Jackson Omoregieva (campione nel 2017 a Parma) vince il Best Defensive Player, mentre Nicola Montanari vince il «Tipo da bar» Award. La gara delle schiacciate va a Khadim Fall, con una «Vince Carter» da paura, mentre il Three Point Contest di beneficienza per Slums Dunk viene vinto da Manfro. «Che evento bomba - commenta Giulio Conforti, dell'organizzazione -. Abbiamo portato oltre 30 squadre al Parco del Laghetto a giocare a pallacanestro dall'alba al tramonto. Un clima rovente, ma una atmosfera bellissima: tutti in poche decine di metri a vivere le sfide e i giochi del pomeriggio. A noi Desenzano sta a cuore: è stata sede di due nostre Finals e di una bellissima tappa lo scorso anno e ci tenevamo a fare bene anche oggi. A fine giornata eravamo esausti, ma anche entusiasti della buona riuscita dell'evento. Ringraziamento doveroso alla Virtus Desenzano, nostro partner, al Comune di Desenzano del Garda e agli sponsor locali Meccanica Cavagnoli e Foodball Pub. Oltre a questo, un grazie speciale ai nostri fantastici aiutanti. Temo - ironizza - che ci toccherà tornare a Desenzano anche il prossimo anno». 

3° TAPPA
09.06.2019
Il JLB Petrolio è dei Brooklyn Nets

Dopo oltre centoventi partite, sono i Brooklyn Nets a trionfare a Pian di Massiano, nella prima edizione del JLB Petrolio di Perugia. Grande spettacolo nel capoluogo umbro per la terza tappa del JLB Tour, andata in scena domenica 9 giugno all'ombra dello stadio «Renato Curi». Non solo basket 3x3 maschile, ma un grande evento che ha visto sfidarsi 25 formazioni tra maschile e femminile, 16 squadre giovanili e 3 società di baskin, disciplina dedicata ad atleti con disabilità. Il ricco programma di gare, articolato su tre campi (sei canestri totali) ha visto oltre 120 partite disputate e ha eletto le cinque squadre umbre che parteciperanno alle JLB Finals di Riccione. La corona del JLB sponsorizzato PetrolioShop è dei Brooklyn Nets di capitan Federico Zampini, playmaker in forza a Ferrara in Serie A2, bravi a superare in finale gli Houston Rockets del quartetto Innocenzi, Melone, Battistelli e Bonacci. Terzo e quarto posto per Dallas Mavericks (campioni Dat 2018) e i Chicago Bulls di Marco Minieri. Sono queste le quattro squadre che accedono a Riccione e a cui si aggiungo le Tulsa Shock del torneo femminile di capitan Cernicchi. A trionfare nella categoria giovanile sono i Milwaukee Bucks, direttamente da Deruta Basket, mentre i premi individuali sono andati ad Alex Lettieri (Most Swaggy Player) e Nicola Bonacci (Mvp), mentre Davide della Casa di Oz ha vinto il Three Point Contest di beneficienza.«Non ci aspettavamo un accoglienza simile, all'esordio a Perugia - commenta Giulio Conforti del JLB -. Negli scorsi anni l'evento di Bastia Umbra era andato molto bene, ma nello spostarci a Perugia speravamo di ingrandirci e ci siamo riusciti, proponendo un evento che nella stessa giornata ha visto giovani, adulti, ragazze e disabili condividere lo stesso fantastico playground, per quasi 50 squadre totali. Il ringraziamento è d'obbligo a tutti i nostri sponsor, in particolare quelli locali come PetrolioShop, Menchetti ed il Comune di Perugia che ci ha patrocinato, oltre a tutti i partecipanti e ai tanti ragazzi che ci hanno aiutato il giorno del torneo. Sicuramente abbiamo messo una prima pietra di grande importanza per ripetere quest'evento anche il prossimo anno». 

Il nostro tour 2020

Divertiti ed emozionati insieme a noi, ti aspettiamo!

– 2 –

30 Maggio 2020

Treviso

La Ghirada

– 3 –

7 Giugno 2020

Perugia

Pian di Massiano

JLB Basket Tour
– 4 –

14 Giugno 2020

Desenzano d/G

Parco del Laghetto

– 5 –

20 Giugno 2020

Bergamo

Parco Cerasoli

– 6 –

27 Giugno 2020

Milano Adriano

Parco Adriano

Special thanks to:

Stance
Mitchell&Ness
Palmabit
The Shot
Wilson
Hammer Ultimate
Baskethood
Rucker Park
Petrolio
Bluebox
Slums Dunk
iNetweek
GardaWeek
Luppolajo
Caffe Pera
Csi Milano
ParkMi
Sanga Milano
Fisb
Virtus Desenzano
Foodball Pub
Meccanica Cavagnoli
Conad Treviso
Prozis
Menchetti
Savex